Idee per Loghi Antichi:

Logo

Descrizione

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il carattere Pirata One, con le sue grazie accentuate e il design calligrafico, ha un’estetica nobile e raffinata, enfatizzata dall’autorevole sfumatura di blu. La poltrona dallo stile vintage, che sembra essere stata realizzata per un monarca, si addice a un sofisticato negozio di antiquariato.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il rosso è il colore della passione e del romanticismo: se usato insieme all’icona di un’auto d’epoca, rappresenta l’amore degli appassionati di antichità automobilistiche. Il carattere Viga ha un’audacia che si addice a chi vuole vivere avventure nostalgiche a bordo di una vettura storica.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il carattere Monoton presenta delle linee parallele che somigliano ai solchi di un vinile, ben rappresentato dalla solida e imponente icona. Il blu completa il logo in quanto è un colore che comunica fiducia e affidabilità, qualità che i clienti ricercano in qualsiasi azienda dallo stile antico.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Un albero imponente come quello dell’icona è un simbolo di maturità e antichità, metafora poetica che rappresenta l’antiquariato. La profonda sfumatura di verde accentua questa idea di secolarità, mentre il carattere Rubik bilancia la complessità dell’icona attraverso i suoi tratti semplici.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

L’intensa tonalità di rosso cattura l’attenzione e comunica la passione per le antichità. Queste ultime sono rappresentate nell’icona attraverso l’immagine di un’antica cassettiera e di una pialla da falegname. Il carattere Public Sans, infine, trasuda potere e, grazie al nero, anche eleganza.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il carattere tipografico Laila, che sembra essere stato scritto da una penna stilografica, si addice a un’azienda che valorizza la bellezza di ciò che è antico, rappresentata in questo logo dall’icona esagonale con il microfono vintage. Il turchese, infine, ispira creatività e, al contempo, sicurezza.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il pianoforte dell’icona fa pensare alla musica classica, a gusti raffinati, a tempi passati e, per tale motivo, si addice a un negozio di antiquariato musicale. La palette monocromatica nera dona al design un ulteriore senso di sofisticatezza, promosso anche dal moderno carattere Public Sans.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

L'icona con il volto di un uomo, adornato da barba, cappello e monocolo, descrive in modo semplice ma efficace l’estetica del passato e dell'antichità. Il blu, che comunica affidabilità e serietà, si abbina alle linee spesse del carattere Poppins, le quali esprimono un senso di sicurezza.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

L’orecchino oversize è la prima cosa che si nota quando si guarda il profilo di questa donna dallo stile vittoriano, ed è perfetto per chi vende gioielli antichi. Il carattere Laila ha un aspetto sensuale che esalta le linee sinuose dell’icona, mentre il blu-grigio esprime fiducia e rispetto.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

I due coltelli incrociati, sigillati in uno scudo alato, sono simbolo di prestigio; la corona, inoltre, attribuisce all’icona un maggiore senso di nobiltà. Il marrone ricorda il colore dei manici delle posate, mentre le lettere maiuscole del carattere Nunito Sans rendono il design autorevole.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il cappello a cilindro, il monocolo e i baffi a manubrio rappresentano un’eleganza d’altri tempi, idea contrastata dalla morbida sfumatura di arancione. Il carattere tipografico Fjalla One, slanciato e raffinato, bilancia l’imponenza dell’icona e, grazie al blu scuro, comunica professionalità.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

In un mondo digitale, l’icona con l’ampolloso orologio analogico dà al logo un’estetica estremamente raffinata e vintage. Il carattere Roboto, solido e dallo stile semplice, contrasta con i riccioli che decorano l’orologio. Il blu scuro, infine, esalta il design con la sua profonda intensità.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il verde chiaro è un colore che si discosta dall’idea di antiquariato; essendo tuttavia simbolo di rinnovamento e restauro, si addice a un negozio che vende oggetti usati o vintage, qui rappresentati dall’icona con la poltrona e il pennello. Il carattere KoHo dà un tocco più moderno al tutto.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Un negozio di antiquariato specializzato in abiti d’epoca può beneficiare di un logo come questo: l’icona con il blazer rappresenta proprio la moda di un tempo passato. Il nero opaco, inoltre, rafforza le idee di tradizione ed eleganza, qualità ritrovate anche nello stile rétro del carattere Federo.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il divano dell’icona sembra essere appartenuto a un’antica famiglia nobiliare e ciò lo rende perfetto per esaltare l'estetica di un logo antico. Il bordeaux, colore che trasuda sofisticatezza, si allinea con il look del logo. Il solido carattere Sarabun, infine, bilancia la complessità dell’icona.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Un design che si ispira all’antiquariato deve abbondare di dettagli: un po’ come fa la sfarzosa icona di questo logo, un diamante racchiuso in un vortice di decorazioni sontuose. La palette in blu, oro e bianco riflette l’idea di ricercatezza, mentre il carattere Exo aggiunge movimento al tutto.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Un semplice paio di baffi, immagine che ricorda una moda maschile dallo stile antico, è perfetto se si vuole suscitare curiosità. L’aspetto squadrato del carattere tipografico Blinker, inoltre, riprende l’andamento orizzontale dell’icona, dando al logo un aspetto forte, enfatizzato dal blu scuro.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

La penna stilografica non viene usata per tutte le occasioni e, per questo, è simbolo di classe e prestigio: usarla come icona di un logo antico significa costruire una forte immagine di marca. La palette rosa e viola e il vivace carattere Rum Raisin contribuiscono a dare un tocco giovanile al logo.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

La geometria di questo logo è l’ideale per creare un design impattante e facile da ricordare. L’icona, che ricorda un abito da sera, supportata dalla palette in bianco e in nero-blu, incarna l’estetica del gentiluomo d’altri tempi, sottolineata a sua volta dal raffinato carattere ZCOOL XiaoWei.

Un logo antico per un’azienda che si chiama Eterna Ricerca. Modifica

Il carattere tipografico Cinzel Decorative è ideale per fare splendere il nome della tua azienda di luce propria. La combinazione tra i suoi terminali sinuosi e aggraziati e la sfumatura di rosso leggermente rustica dà vita a un design che unisce eleganza, ricercatezza e amore per il passato.

Loghi Vintage

20 esempi di loghi vintage e dal fascino antico.

FAQs:

Come creare un logo antico?

  1. Pensa alle caratteristiche della tua attività.
  2. Pensa a elementi grafici dallo stile antico che possano rappresentare ciò di cui ti occupi.
  3. Usa un logo maker per mettere in pratica le tue idee.
  4. Sbizzarrisciti con icone, font e colori.
  5. Chiedi un feedback ad amici, familiari e potenziali clienti.
  6. Scarica il logo che preferisci.

Dove posso trovare delle idee per il logo di un antiquario?

Puoi trovarle su logo maker di Zarla, uno strumento totalmente gratuito e facile da usare. Per creare un logo, inoltre, ti basterà cliccare sul tasto "modifica" sotto uno dei nostri loghi oppure usare direttamente il logo maker per realizzarne uno da zero.

Quali caratteristiche deve avere un buon logo per negozi di antiquariato?

Un buon logo per un negozio di antichità deve raccontare la storia degli oggetti che vende — siano essi mobili, abiti, gioielli o pezzi da collezione — in modo creativo, unico e memorabile. Usa colori, caratteri tipografici e icone affascinanti per creare un design affidabile e nostalgico.

Quale significato deve avere un logo antico?

Il significato di un logo antico dipende dalla natura dell'attività. Ad esempio, per un negozio di antiquariato, il design del logo dipenderà dalla tipologia di oggetti venduti. Se vendi orologi vintage e da collezione è consigliabile che il logo incorpori l’immagine di un orologio o delle lancette.

Articoli Correlati

Loghi per Negozi di Mobili

10 idee per il logo di un mobilificio o negozio di mobili.

Loghi per Interior Designer

10 idee per il logo del tuo studio di design di interni.

Loghi Rétro

20 bellissime idee rétro per il logo della tua azienda.

Loghi con Castelli

10 idee per un logo con un castello.

Loghi per Aste

10 idee eleganti per il logo della tua casa d'aste.