Esempi di siti web di informatica - 5 siti che accolgono l’innovazione
Guarda i 5 siti web di informatica che abbiamo recensito per vedere come le aziende promuovono tecnologie innovative attraverso design user-friendly.

Il modo più efficace attraverso cui le aziende di informatica mostrano le proprie innovazioni – siano nel campo dell’AI, della cybersecurity, dello sviluppo software ecc. – è la costruzione di un sito web coinvolgente e facile da navigare.
È molto importante che questi siti abbiano elementi che rendano l’esperienza utente fluida, come categorie che diano accesso a prodotti e servizi, modalità di contatto chiare e FAQs. Per capire come fare dai un’occhiata agli esempi che abbiamo recensito e usa il nostro website builder AI per siti web di informatica per creare il tuo in meno di un minuto.
1. AISent

AISent è un’azienda specializzata nella creazione di soluzioni tecnologiche innovative per le industrie attraverso l’intelligenza artificiale, il machine learning e l'analisi dei dati. Il sito web si propone come una vetrina che illustra il focus dell’azienda: l’hero slider che apre l'homepage ha catturato la mia attenzione mostrando concretamente il prodotto di AISent.
La facilità d’accesso alle varie sezioni del sito, sia tramite il menù sia attraverso le CTA e link accessibili già dalla home, mi ha permesso di ricavare quante più informazioni sull’azienda, e tutte in modo diretto e preciso.
2. Namirial

Namirial è un’azienda multinazionale che si occupa di guidare imprese e privati nella trasformazione digitale. Il sito web mi è apparso professionale e semplice: ho trovato efficace che l’homepage concentrasse solo informazioni essenziali per poi rimandare alle pagine di approfondimento specifiche, senza sovraccaricare la pagina.
In questo senso, mi è tornata molto utile anche la ricchezza descrittiva delle categorie del menù di navigazione, le quali, oltre al semplice titolo, presentano una piccola descrizione che, da utente, mi ha permesso di avere una maggiore chiarezza sui contenuti del sito.
3. Aruba

Aruba è un’azienda informatica italiana la cui offerta ruota attorno diversi servizi digitali, tra cui hosting, soluzioni cloud, PEC e firma digitale. La prima impressione che ho avuto navigando il sito web è stata quella di completezza: già dalla home, con la doppia barra di navigazione che mette in mostra tutti i servizi e con le CTA che rimandano ai diversi piani offerti, ho avuto modo di accedere a tutte le informazioni con facilità.
Tra queste, quella che ho trovato più utile e, anche ben messa in evidenza, è quella relativa al supporto, area indispensabile per un’azienda che offre queste tipologie di prodotto.
4. Dieffetech

Dieffetech è una software house specializzata nello sviluppo di applicazioni web e mobile. Le prime cose che ho notato navigando il sito sono state l’accessibilità e la disponibilità delle informazioni: la home si apre con una grande hero image che presenta l’azienda e i suoi prodotti in modo chiaro e diretto, con tanto di CTA per scoprire di più.
Ho trovato molto interessante la presenza di una sezione relativa alle testimonianze dei clienti, oltre alla sempre utile pagina dei case studies. Ho apprezzato, inoltre, la presenza di risorse extra tra cui un blog e una sezione Academy.
5. Eurotech

Eurotech è un’azienda informatica che si occupa di cyber security fornendo soluzioni avanzate di Edge Computing e Industrial Internet of Things (IIoT). Il sito web ha un design moderno che, a mio avviso, rispecchia l’innovatività dell'azienda.
Un elemento che mi ha colpito fin da subito è stato il modo in cui sono stati presentati i prodotti nella home, ossia attraverso domande che focalizzano l’attenzione su ciò di cui il cliente ha bisogno, rimandando poi alle rispettive pagine. La home, inoltre, mi è apparsa come una vetrina schematica che mi ha permesso di avere accesso a tutte le informazioni di cui avevo bisogno.