Esempi di siti web di finanza - 5 siti che danno sicurezza
Scopri 5 siti web di aziende che operano nel settore della finanza dal design funzionale e pratico.

Un sito web di finanzia, a prescindere dalla tipologia di azienda, dovrebbe essere professionale per trasmettere fiducia e facile da fruire così che i clienti possano individuare le informazioni che necessitano con facilità. Un design pulito, contenuti chiari e accessibili sono essenziali per fornire un'esperienza utente ottimale.
Se vuoi creare un sito che abbia queste caratteristiche, dai un’occhiata agli esempi che abbiamo recensito per prendere ispirazione e usa il website builder AI di Zarla per crearne uno in pochi minuti.
1. Fiditalia

Fiditalia è un’azienda di finanza che opera nel settore del credito al consumo. Il sito web è una vetrina che dà agli utenti accesso a tutti i servizi: la homepage presenta fin da subito una panoramica delle prestazioni sia per i clienti fidelizzati, grazie all’area personale, sia - e soprattutto - per i potenziali nuovi clienti.
Ho trovato molto utile, a tal proposito, la presenza preponderante di Call to Action in diversi formati e modalità, le quali danno accesso, insieme al ricco e dettagliato menù di navigazione, a tutte le aree del sito e alle rispettive informazioni.
2. Unicredit

Unicredit è una delle banche più importanti in Italia. Il suo sito web è costruito in modo tale da portare il focus sulla presentazione dei servizi: il menù di navigazione mi è sembrato sintetico ma incisivo, e l’aggiunta di piccole icone ai titoli delle categorie rende la ricerca delle informazioni più intuitiva.
Il design ordinato delle varie pagine e la presenza di CTA ben segnalate fanno sì che la ricchezza dei contenuti non influisca negativamente sull’esperienza utente. Ricca e dettagliata è anche la sezione relativa alla trasparenza, presente nel footer, che rafforza la percezione di affidabilità della banca.
3. Finanza.tech

Finanza.tech è una fintech company nata nel 2012 che si occupa di gestire le finanze di aziende attraverso una piattaforma digitale integrata. La modernità del prodotto che offre l’azienda si rispecchia nel design del sito che, fin da subito, presenta degli elementi molto dinamici.
Ho trovato, infatti, molto interessante la presenza di un video introduttivo che spiega l’innovatività della piattaforma, elemento ideale per tenere l’attenzione degli utenti alta. La presenza di CTA, attraverso contrasti di colore e elementi grafici come frecce, rende accessibili tutte le sezioni del sito.
4. PrestitiOnline.it

PrestitiOnline.it è una sito web di finanza che offre un servizio di comparazione tra i prestiti e i finanziamenti di diverse banche. Il sito web, fin dalla home, dà enfasi al proprio prodotto e lo fa attraverso delle CTA che riportano al servizio di comparazione.
I contenuti, sia quelli della home sia quelli delle varie pagine, sono molto dettagliati, presentano esempi pratici e FAQ: tutti questi elementi contribuiscono a rafforzare la credibilità dell’azienda e rendono le informazioni accessibili anche agli utenti meno esperti. La presenza di risorse extra, come il blog o le recensioni, dà valore aggiunto al sito.
5. Tinaba

Tinaba è un’azienda di fintech, legata a Banca Profilo, che si occupa della gestione online di denaro offrendo servizi bancari e finanziari digitali. Il sito web è progettato per rispecchiare la praticità e i benefici del prodotto offerto.
Ho notato, infatti, che nella home viene data molta enfasi alle promozioni attive – nello hero slider – e i vari servizi sono presentati come se fossero una necessità dell’utente, ad esempio attraverso titoli come “Cosa ti serve” o “Con chi puoi usarla”: trovo che questa strategia sia un modo innovativo per invogliare gli utenti a navigare il sito e a scoprire di più sull’azienda.