Esempi di siti web di blog - 5 siti che sanno diffondere parole

Scopri come creare un blog di successo leggendo le nostre recensioni di 5 blog e i loro pro e contro.

Una tastiera, un quaderno, un caffè macchiato e degli auricolari sulla scrivania di un blogger.

Il design del sito web di un blog è il fattore più importante, dopotutto si tratta della piattaforma principale dell'attività. Bisogna avere un sito efficace, che incoraggi i lettori a rimanere per sfogliare più articoli. Per questo motivo, ad esempio, è bene che i post siano ben organizzati in categorie chiare e taggati con parole chiave chiare per la SEO.

Anche gli elementi interattivi, come la sezione commenti, invogliano gli utenti a rimanere più tempo sul blog. Prova il Website Builder AI di Zarla per creare un blog in pochi secondi e modificarlo a tuo piacimento.

1.  Tecnica Fotografica

pin icon Ceggia, Venezia, Veneto, Italia
desktop screenshot of website Tecnica Fotografica

Tecnicafotografica.net è un blog dedicato agli appassionati di fotografia. Il proprietario, Alessio Furlan, offre articoli, recensioni, tutorial e guide tecniche per fotografi di ogni livello.

Entrando sul sito ho notato subito che la complessa impaginazione ricorda quella della prima pagina un quotidiano: una scelta che arricchisce l'esperienza e che fa fare agli utenti un collegamento inconscio con professionalità e autorevolezza. Tra tutte le caratteristiche del blog, a mio avviso, spiccano molto la funzione che indica il tempo di lettura di ogni articolo e lo strumento per aumentare e diminuire la grandezza dei caratteri.

2.  Due Zain in Viaggio

pin icon Montemurlo, Prato, Toscana, Italia
desktop screenshot of website Due Zain in Viaggio

Due Zain in Viaggio è il travel blog di Noemi e Lorenzo, una coppia che ha lasciato il lavoro per dedicarsi alla propria passione: viaggiare. Il sito offre racconti di viaggio, guide, consigli e fotografie di avventure in giro per il mondo.

La prima cosa che ho notato aprendo il sito è la formattazione dei testi che, a partire dalla homepage, agevola la lettura attraverso l'uso di grassetti, colori diversi e corsivi e rende il sito molto facile da consultare. Anche l'alternarsi di foto, testi e sezioni diverse – particolarmente efficaci quella della mappa e quella del prossimo viaggio di gruppo – sopra uno sfondo arioso a campi chiari rende il sito più ricco senza appesantire l'occhio.

3.  Nati Sportivi

pin icon Roma, Lazio, Italia
desktop screenshot of website Nati Sportivi

Nati Sportivi è un blog dedicato agli appassionati di sport che funge da guida completa per chi pratica o segue lo sport a ogni livello. Ancora una volta, come nel blog di fotografia recensito a inizio articolo, ho trovato che lo stile da quotidiano e la moltitudine di elementi rendano il sito professionale e ricco.

Il menu diviso in tre fasce orizzontali, che riassumono le sezioni del sito nella sua interezza, mi ha permesso di navigare in modo particolarmente agile e veloce, aiutandomi e trovare con facilità gli articoli ai quali ero interessata.

4.  In Salute

pin icon Bologna, Emilia Romagna, Italia
desktop screenshot of website In Salute

In Salute è un blog che tratta argomenti di salute e benessere nato nel 2016. Si tratta di un progetto portato avanti da UniSalute e Unipol: compagnia assicurativa italiana. Il sito offre diverse rubriche scritte, dei contenuti video, un podcast e una serie di ebook.

Penso che questo sito contenga molti dei plus che dovrebbero essere presenti in un blog di successo. Ad esempio, vengono forniti contenuti approfonditi presentati su diversi tipi di media, non solo articoli, ma anche video e podcast. Inoltre, trovo cruciale il fatto che sia presente una ampia quantità di informazioni sugli autori e la loro autorevolezza, visto che il blog tratta un argomento sensibile come la salute.

5.  La Versione di Enrica

pin icon Firenze, Toscana, Italia
desktop screenshot of website La Versione di Enrica

La Versione di Enrica è un food blog che propone ricette, articoli su temi culinari e storie personali legate al cibo. Il sito dà il benvenuto ai visitatori con un carosello di immagini che rimandano alle ricette corrispondenti: trovo che questo sia un modo pratico e semplice per abbellire il sito e, allo stesso tempo, rinviare subito il pubblico ai contenuti.

Il resto della home funge da vetrina per gli ultimi post, questa soluzione mantiene ordine e dà risalto ai contenuti appena usciti. Ho notato con piacere anche i tre box che rimandano a Instagram, al programma TV di Enrica e alla pagina dei contatti attraverso una CTA che invita a collaborare con la chef: sono funzionalità utili per chi ha intenzione di approfondire la conoscenza dell'autrice.

Circle vector patterns on the background

Crea oggi stesso il tuo sito web utilizzando l'AI, gratuitamente: